Alla Red Bull Arena finisce 4-3 per l’Inter: tante occasioni, tanto agonismo e tanta pioggia. Salisburgo-Inter è stata una gara condizionata dal maltempo che si è abbattuto sulla città austriaca per gran parte del match. Al gol iniziale di Konate ha risposto l’Inter con Dimarco che ha propiziato l’autorete di Pavlovic. Il 2-1 nerazzurro porta la firma di De Vrij a cui ha poi risposto ancora Konate. Correa e poi Baidoo di testa hanno portato al 3-3, sbloccato da Sensi al 90’ con un gran gol.
Il primo tempo si apre subito con una fiammata nerazzurra. Barella serve Mkhitaryan che conclude alto da buona posizione. I padroni di casa rispondono immediatamente procurandosi un penalty, calciato però sopra la traversa da Konate. L’attaccante degli austriaci reagisce subito portando in vantaggio il Salisburgo. Passano tre minuti e arriva il pareggio dell’Inter grazie allo spunto di Dimarco che mette al centro, trovando la deviazione di Pavlovic. Al 16’ Dimarco lancia Barella che solo davanti a Mantl si fa ipnotizzare, calciando sulla tempia dell’estremo difensore. I nerazzurri aumentano i giri del motore e vanno in vantaggio: Barella mette in mezzo e De Vrij sfrutta una deviazione, segnando di sinistro da pochi metri. Konate al 34’ è abile a inserirsi in area e a realizzare di testa il 2-2. Il match è caratterizzato da continui capovolgimenti di fronte. A tre minuti dal 45° minuto Correa in tuffo riporta l’Inter avanti, sfruttando al meglio un traversone dalla sinistra di Dumfries.
La ripresa subisce un calo d’intensità dovuto all’intensissima pioggia che si abbatte sulla Red Bull Arena. Ma i padroni di casa pareggiano immediatamente con Baidoo. Il numero 6 di testa da pochi passi non sbaglia. La squadra di Simone Inzaghi risponde sfruttando il caldissimo asse Barella-Mkhitaryan. L’armeno calcia perfettamente al volo, trovando però la parata d’istinto di Mantl. Anche Bastoni poco dopo sfiora il vantaggio, deviando di testa una parabola chirurgica di Calhanoglu. Al 64’ i padroni di casa si guadagnano il secondo calcio di rigore. E ancora una volta non riescono a sfruttarlo. Questa volta è Simic a sbagliarlo. Poco dopo Frattesi si coordina magistralmente e al volo sfiora la rete del vantaggio. Vantaggio definitivo che arriva al 90’: Asllani serve con un lancio preciso Sensi che stoppa la sfera e da ottima posizione realizza il gol del 4-3.
Si conclude quindi con una vittoria la penultima amichevole della pre-season 2023/24. Domenica 13 agosto alle ore 20 a Ferrara l’ultimo test contro gli albanesi dell’Egnatia.