17 Gennaio 2025

È un’Inter che non vuole far smettere di sognare quella che è scesa in campo a San Siro: affamata, determinata, con la missione di chiudere al meglio la rincorsa in Campionato dopo aver sollevato due trofei e conquistato una finale di Champions League. E per la Champions League, proprio grazie alla vittoria contro l’Atalanta, i nerazzurri guadagnano matematicamente l’accesso alla prossima stagione, 2023/24.

I gol del successo contro l’Atalanta portano le firme di Lukaku, Barella e Lautaro Martinez ma la squadra è una forza collettiva: ci sono le giocate illuminanti di Brozovic, le letture di Bastoni, le chiusure di Acerbi, le traiettorie di Calhanoglu…la testa e i piedi di tutti e la carica di chi è subentrato a partita in corso.

L’Inter brucia il match, bastano 40 secondi e l’intesa vince sul tempo. Lukaku e Lautaro, si cercano e si trovano, Lukaku è già in corsa verso la porta di Sportiello, lo supera a chiude in porta. E poi non c’è neanche il tempo per finire di gridare, di esultare, che arriva il raddoppio, al terzo minuto di gioco: doppia conclusione respinta di Dimarco, sulla seconda ribattuta arriva Barella che confeziona un gol al volo straordinario. L’Inter carica e attacca a testa bassa, ci provano Calhanoglu, Dimarco con una punizione incredibile, ancora Lukaku. La risposta dell’Atalanta arriva solo al 36′ con Pasalic che raccoglie un pallone sugli sviluppi di calcio d’angolo e ribatte in porta. Nella ripresa la Lu-La cerca di ripetersi ma sulla palla del belga, Lautaro sfiora in scivolata ma non abbastanza per mandare in rete. Il “Toro” ci prova anche più tardi e al 77′ confeziona il tris nerazzurro: un altro gol bellissimo nato dal filtrante perfetto di Lukaku che lancia Brozovic, il croato vede Lautaro sulla sinistra e gli serve una palla che l’argentino non sbaglia. La risposta dell’Atalanta arriva nel recupero ma non rovina la festa nerazzurra: l’Inter saluta San Siro con una vittoria bellissima, gioisce ancora una volta con i suoi tifosi, anche loro da record, e guadagna un posto nella Champions League 2023/24, con la finale di questa edizione ancora da giocarsi.