La voglia di scendere in campo, di correre verso la nuova stagione, di presentarsi al meglio, di cominciare a esultare.
C’è questo e tanto altro nella prima uscita dei nerazzurri in Giappone. Dopo il doppio test di inizio pre-season contro Lugano e Pergolettese, il primo impegno dell’Inter Japan Tour 2023 mette di fronte alla squadra di Inzaghi l’Al-Nassr, pronta per l’esordio ufficiale stagionale (domani il primo impegno nei preliminari della Champions araba). Positiva la prova dei nerazzurri al Yanmar Stadium Nagai di Osaka in un match chiuso con un pareggio per 1-1, con ottimi spunti e il primo gol nerazzurro di Davide Frattesi.
Mettere minuti nelle gambe, affinare l’intesa o presentarsi a un nuovo pubblico, sono diversi gli obiettivi centrati dall’Inter che mostra subito tanta voglia e tanta fame. In campo nel primo tempo, Simone Inzaghi schiera in porta Stankovic, de Vrij al centro della difesa con Bisseck e Bastoni, Calhanoglu riferimento a centrocampo con Barella e Frattesi, Dumfries e Gosens sulle fasce e la coppia d’attacco Lautaro-Correa. Il primo squillo del match è il tiro di Cristiano Ronaldo fermato da Stankovic, occasione annullata per la posizione di fuorigioco del portoghese. La risposta interista è già un buon test per il gol nerazzurro, con Calhanoglu che su punizione trova la testa di Frattesi con la palla che esce di poco a lato. Importante il lavoro del numero 20 nerazzurro che sfrutta altri due calci da fermo per cercare di sbloccare il match cercando prima de Vrij, poi Lautaro che non inquadra la porta. Al 20’ l’ottimo riflesso di Stankovic sul colpo di testa di Anderson Talisca mantiene il risultato sullo 0-0, parziale che cambia dopo 3 minuti con il gol di Talisca per l’Al-Nassr. I ritmi si alzano e l’Inter confeziona una serie di occasioni cercando le giuste manovre per colpire. Al 27’ De Vrij abilissimo a recuperare palla in pressione alta scambia con Calhanoglu che mette il Toro a tu per tu con Alaqidi che si supera con un grandissimo intervento. Due minuti dopo è ancora Lautaro a impensierire l’Al-Nassr questa volta lanciando in porta Corra bloccato da Alaqidi prima della tripla occasione che si concretizza al 30’, con la coppia argentina e Dumfries che provano ancora una volta a trovare il varco giusto per colpire. Il pareggio arriva allo scadere del primo tempo con la prima rete nerazzurra di Davide Frattesi, protagonista del match e autore di un grande gol frutto del perfetto inserimento del nuovo acquisto nerazzurro che colpisce di testa e trova la rete dell’1-1.
Il secondo tempo cambia completamente i volti delle squadre: per l’Inter entrano Dimarco, Cuadrado, Thuram, Asllani, Sensi, Darmian e Acerbi, l’Al-Nassr al 50’ cambia 10 elementi. Lautaro rimane inizialmente in campo e cerca subito il gol imbeccato da una grande azione personale di Thuram. Ci prova in più momenti anche Asllani con una doppia occasione nel giro di pochi secondi al 57’, poi con un destro da fuori al 76’. In mezzo c’è spazio anche per il tentativo di Sensi e per la grandissima chance di Lautaro nell’azione confezionata da Thuram e Cuadrado che si chiude con la conclusione fuori misura dell’argentino. L’Inter rimane in completo controllo del gioco e pur non trovando il gol vittoria chiude con ottimi spunti in vista della nuova stagione e si prepara per il prossimo impegno dell’Inter Japan Tour, martedì 1 agosto contro il Paris Saint-Germain a Tokyo.